Si avvicina Rio 2016. Saranno 297 gli atleti italiani che prenderanno parte ufficialmente alla spedizione azzurra per le Olimpiadi che inizieranno il 5 agosto in Brasile.
Tra i tantissimi partecipanti, ci sono anche 6 atleti per il beach volley a difendere l’onore italiano: Adrian Ignacio Carambula Raurich e Alex Ranghieri, Daniele Lupo e Paolo Nicolai, neo campioni europei, Marta Menegatti e Viktoria Orsi Toth, l’unica coppia femminile in gara. Le gare per quanto riguarda il beach volley inizieranno il 6 agosto e si chiuderanno con le finali maschili e femminili il 19 agosto.
Dal 5 al 21 agosto 2016 Rio de Janeiro ospita la 31esima edizione dei Giochi Olimpici Estivi: la città brasiliana è la prima sudamericana alla quale viene assegnata la rassegna.
L’assegnazione avvenne nel 2009 quando Rio superò dopo 3 votazioni Madrid, Tokyo, dove si andrà nel 2020, e Chicago. La città sarà suddivisa in 5 zone dove saranno dislocati i diversi impianti di gara: Barra, Deodoro, Maracanà, Copacabana ed una zona esterna riservata al calcio.
In tutto 28 sport, tra cui le new entry Rugby e Golf, e 48 discipline con l’Atletica che reciterà la parte del leone con l’assegnazione di 47 titoli olimpici. Come ormai di consueto, la rassegna vivrà un prologo nella giornata del 3 e 4 agosto con i primi match del torneo di calcio.
Curiosità: nella storia olimpica di questa disciplina, mai nessuna coppia europea femminile è riuscita a salire sul podio nel torneo. Si cambierà la storia?