Segnali del beach volley: ecco svelato il mistero….

segnali del beach volley

È usuale durante una partita di beach volley vedere i giocatori (ma soprattutto le giocatrici) effettuare dei segni con le mani durante le fasi di muro e di difesa. Tali segni, fatti dietro la schiena per non renderli visibili ai giocatori dell’altra squadra, hanno lo scopo di comunicare al proprio compagno il tipo di giocata da effettuarsi allo scopo di contrastare i propri avversari.

I segni che vengono fatti sono sostanzialmente quattro: un dito disteso della mano segnala che sul giocatore che corrisponde alla mano stessa verrà effettuato un muro lungo la linea laterale; se le dita distese sono invece due, si vuole indicare un muro diagonale sul giocatore che corrisponde alla mano stessa. Un pugno chiuso indica una situazione senza muro sul giocatore che attaccherà (pull off o finta a muro); la mano aperta segnala l’intenzione di murare la palla.

« di 10 »
Condividi sui social!