
Due buoni quinto posto ai Mondiali di Amburgo per gli azzurri del beach volley, La nuova coppia Enrico Rossi e Adrian Carambula si fermano 2-0 (21-16, 21-16) contro russi Stoyanovskiy-Krasilnikov, poi campioni del mondo, match fortemente condizionato dall’infortunio di Carambula. I vicecampioni olimpici italiani Paolo Nicolai e Daniele Lupo sbattono contro la gara perfetta dei giovanissimi fenomeni norvegesi Mol-Sorum (22 e 24 anni) che vincono 2-0 (21-13, 21-11). Gara bella e combattuta nonostante i parziali dicano apparentemente il contrario, gli azzurri ci hanno provato ma niente da fare. C’è però da registrare con grande soddisfazione che per la prima volta che l’Italia del beach volley arriva ai quarti di finale di un Mondiale.

Nel femminile Menegatti – Orsi Toth hanno conquistato un 5 posto lodevole, dopo aver ripreso da meno di un anno il lavoro in comune sui campi del beach volley. Si interrompe proprio ai quarti, invece, il cammino di Marta Menegatti e Viktoria Orsi Toth, battute 2-0 (21-12, 21-12) dalle canadesi Pavan-Humana Paredes che poi saranno le due nuove campionesse del mondo di beach volley. Ad Amburgo al termine di una finale tiratissima hanno avuto la meglio sulle statunitensi April Ross e Alix Klineman. Sia Sarah Pavan che Alix Klineman entrambe, negli anni scorsi, protagoniste della nostra serie A1 di pallavolo con Conegliano e Villa Cortese, senza mai essere compagne di squadra . La coppia canadese si è imposta per 2-0 (23-21 23-21), parziali che illustrano quanto sia stata combattuta la gara. Al terzo posto si sono classificate le australiane Clancy ed Artacho del Solar, che nella finale per il bronzo hanno battuto le svizzere Betschart-Huberli, prime europee in classifica.